
Drenaggio sostenibile e adattamento
4/03/2020, h. 14:30 – 17:30
Acque Bresciane, Crystal Palace, Via Cefalonia 70, Brescia
Strategie, azioni e soluzioni nell’epoca dei cambiamenti climatici
Questo workshop intende mettere a confronto amministratori comunali ed esperti con competenze e ruoli differenti sui punti critici, consolidati e innovativi delle strategie, delle azioni e delle soluzioni orientate al conseguimento di condizioni di drenaggio sostenibile. La sostenibilità del drenaggio è qui riferita non solo alle trasformazioni previste da un piano urbanistico, ma all’insieme delle condizioni pregresse, attuali e future che caratterizzano un territorio.
Questa iniziativa si inserisce all’interno di un percorso di collaborazione tra partner interessati a sviluppare e realizzare interventi innovativi che ha portato alla presentazione di una proposta a un bando LIFE in corso di valutazione.
Workshop e dibattito sono organizzati nell’ambito del progetto DAStU, Dipartimento di Eccellenza sulle Fragilità Territoriali.
Relatori: Marcello Magoni e Rachele Radaelli – CCRRLab, DAStU, Polimi, Francesco Esposto e Laura Barone – Acque Bresciane Srl, Marco Bessi – Consorzio di Bonifica Oglio Mella, Giuseppe Maffeis – TerrAria srl, Carlo Piantoni – Fondazione Cogeme Onlus, Simone Paleari – Agenzia InnovA21 per lo Sviluppo Sostenibile, Gioia Gibelli, Alessandro Balbo, Guido Piccoli
Dibattito con sindaci e responsabili uffici tecnici di Castegnato e Ospitaletto
Responsabile: Marcello Magoni
02.2399 2646
rachele.radaelli@polimi.it
Locandina