
Futuro Prossimo
10/12/2020 h. 9:30 – 13:00
Piattaforma Webex
Il convegno discute il tema dei percorsi lenti partendo da un ragionamento su cosa significhi, al tempo del covid, parlare di mobilità e di nuove forme di turismo, intese come attività di conoscenza ed esplorazione
del territorio che ci è più prossimo.
La situazione attuale obbliga infatti tutti noi a ridurre la mobilità di lungo raggio, portandoci anche a vedere con occhi nuovi il territorio vicino, il solo “terreno di gioco” che ci è consentito di usare, sviluppando migliori relazioni con gli spazi che si trovano più prossimi alle nostre case, alle scuole, ai luoghi di lavoro. Questa occasione risulta allora preziosa, per incrementare le relazioni tra città, borghi e spazi aperti, guardando alle opportunità di valorizzazione territoriale legate ai percorsi lenti sia per le attività quotidiane, tra casa e luoghi di lavoro, scuola, commercio che per quelle del tempo libero, tra casa e spazi aperti, musei, cinema e teatri.
Relatori: Andrea Rolando, Flavio Boscacci, Alessandro Scandiffio, Enrica Guanella, Marco Mazzei, Leo Marotta, Marco Mareggi, Luca Lazzarini, Francesco Occhiuto, Enrico Vicenti, Luisa Piazza
Responsabile: Andrea Rolando
andrea.rolando@polimi.it, alessandro.scandiffio@polimi.it
politecnicomilano.webex.com/meet/andrea.rolando
Locandina