
L’analisi di genere nella pianificazione urbana
4/04/2024, h. 16:30 – 18:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 29 Carta, Sala Consiglio
Piattaforma Webex
Ciclo di seminari Gender Equality in the City
Questo ciclo di seminari sarà incentrato sul tema centrale della disuguaglianza di genere nello spazio urbano. Durante il ciclo di lezioni si offrirà una prospettiva diversa sul tema, studiando le varie manifestazioni del fenomeno, passando da un’analisi a scala urbana fino ad arrivare agli spazi privati.
Questo incontro esplora perché sia fondamentale integrare un approccio di genere nell’analisi urbana. Passando in rassegna le principali politiche di genere attuate in Europa negli ultimi anni, il seminario si propone di capire come e perché queste non siano riuscite a raggiungere una diffusione capillare e a modificare in modo permanente l’approccio alle questioni urbane. Nel ricostruire le ragioni dell’insuccesso, si sottolineerà come le questioni di genere non siano solo un problema della popolazione femminile, ma siano fondamentali per ripensare città vivibili per tutti. Dopo la presentazione di alcune ricerche che affrontano il tema, si terrà un dibattito sulle diverse metodologie per confrontare le prospettive dei partecipanti.
L’incontro successivo del ciclo sarà tenuto da Alessandra Migliore ed è previsto per il 15 aprile all’interno della conferenza del New European Bauhaus Festival.
Relatori
B. Brun
Partecipano
L. Galluzzo – DESIGN, C. Pacchi, G. Pasqui, A. Scaioli – Polimi DAStU
Responsabili
Carolina Pacchi, Benedetta Brun
benedetta.brun@polimi.it
Locandina