
Il futuro dell’urbanistica post-riformista
3/05/2023, h. 18:00
Milano, Casa della Cultura, via Borgogna 3
Ai confini di un sapere incerto
Città Bene Comune – Ciclo di incontri sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture interpretative e progettuali (X edizione)
Parte la decima edizione di Città Bene Comune, un’iniziativa – curata da Renzo Riboldazzi e prodotta dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano in collaborazione con la Casa della Cultura – volta a promuovere il dibattito pubblico e la riflessione collettiva sui temi della città, del territorio, dell’ambiente, del paesaggio e delle relative culture interpretative e progettuali a partire da un libro.
Ospite del primo incontro sarà Pier Carlo Palermo, professore emerito di Urbanistica al Politecnico di Milano, autore de “Il futuro dell’urbanistica post-riformista” (Carocci, 2022).
L’iniziativa si svolge con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), della Società Italiana degli Urbanisti (SIU), della Società dei Territorialisti e delle Territorialiste (SdT), dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe) e di Accademia Urbana (AU).
Relatori: Pier Carlo Palermo – professore emerito di Urbanistica al Politecnico di Milano, Angela Barbanente – presidente della Società Italiana degli Urbanisti (SIU), Laura Ricci– presidente di Accademia Urbana (AU), Michele Talia – presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), Renzo Riboldazzi – DAStU Politecnico di Milano
Responsabile: Renzo Riboldazzi
+39 02 23995756
renzo.riboldazzi@polimi.it
Locandina