21/03/2022, h. 14:30 – 16:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 2, AULA 2.2.2
Piattaforma Webex
I progetti e l’attività professionale dello studio internazionale GaS Studio (Goring & Straja Studio)
Il Laboratorio LCA22 – Carli/Zagarella propone anche quest’anno, per i propri studenti, un ciclo di lecture tenute da professionisti operanti nel settore della progettazione architettonica e della costruzione.
Attraverso l’esperienza di progettisti e professionisti affermati, si cercherà di esplorare quei temi, sempre legati al progetto, alla sua costruzione e alla professione, che spesso però, per ragioni di tempo, non trovano adeguata collocazione nella programmazione didattica e che invece assumono un’importanza nevralgica nell’attività lavorativa.
Il primo incontro proposto, lunedì 21 marzo alle ore 16.00 in aula 2.2.2 per gli iscritti al corso, aperto a questo link per tutti gli altri interessati: tinyurl.com/mr3ee55e; vede la partecipazione di André Straja, fondatore di GaS Studio nel 1997, e membro dell’American Institute of Architects.
Le attività dello studio internazionale GaS spaziano dall’architettura all’interior design in diversi ambiti: ricettivo, terziario, interiors, residenziale, e retail. E numerosi progetti di GaS Studio sono stati pubblicati in Italia e all’estero, alcuni raggiungendo l’ottenimento di certificazioni di sostenibilità ambientale e risparmio energetico.
André Straja terrà la lecture “Il metodo matrioska”, pensata proprio per giovani futuri architetti, durante la quale, avvalendosi dei numerosi progetti costruiti e della sua trentennale esperienza professionale, illustrerà aspetti centrali e spesso misconosciuti del lavoro dell’architetto.
Relatore: André Straja di GaS Studio (Goring e Staja)
Resonsabile: Paolo Carli
0223995419
paolo.carli@polimi.it
https://www.gasarchitects.com/