
Il rinascimento urbano in Inghilterra
Ciclo di seminari “Disegno urbano, oggi”
04/03/2025, h. 12:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 14, Aula B.6.2
Negli anni 2000, il governo neolaburista britannico, guidato dal rapporto Urban Task Force (1999), avviò una riforma per contrastare il declino urbano, introducendo nuove risorse normative, burocratiche e finanziarie per rilanciare le città. L’obiettivo era riportare abitanti e posti di lavoro nei centri urbani, migliorando la qualità degli spazi pubblici e la sostenibilità degli interventi.
In questo processo, l’urban design assunse un ruolo centrale, diventando uno strumento chiave per controllare le trasformazioni urbane e garantire un equilibrio tra esigenze estetiche, ambientali, sociali ed economiche.
L’intervento analizzerà le strategie adottate dalle Pubbliche Amministrazioni inglesi, ricostruendo un quadro delle politiche e delle azioni messe in campo per promuovere un nuovo rinascimento urbano.
L’evento fa parte del ciclo di seminari Disegno urbano, oggi, curato da Vincenzo Gaglio e Renzo Riboldazzi (Laboratorio di Urbanistica, a.a. 2024-25), ed è aperto a studenti, ricercatori, professionisti e a tutti gli interessati ai temi del progetto urbano.
Relatore
Francesco Vescovi
Architetto, PhD in Architettura, Urbanistica Paesaggio e Conservazione, è funzionario della Direzione Urbanistica del Comune di Milano e docente di Analisi della Città e del Territorio al Politecnico di Milano. Autore di diverse pubblicazioni, tra cui in particolare Progetto urbano strategico e competitività delle aree metropolitane (Libreria Clup, 2006) e Designing the Urban Renaissance. Sustainable and competitive place making in England (Springer, 2013).
Responsabili
Vincenzo Gaglio, Renzo Riboldazzi
Photo Credits: Phoenix Initiative (Coventry), foto di Joe D. Miles (Imagecapture)
vincenzo.gaglio@polimi.it
Locandina