
Incontri rivelatori
6/11/2023, h. 10:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 3, AULA 3.1.7
Piattaforma Webex
Architectural Devices Lecture Series
Il ciclo di conferenze “Architectural Devices Lecture Series” si svolge all’interno del Laboratorio Tematico “In-between Rooms” e coinvolge studi di architettura, collettivi e artisti che offrono diversi sguardi sulla pratica progettuale contemporanea. L’architettura è intesa come dispositivo in grado di innescare dei fenomeni di cambiamento attraverso ricadute concrete nel territorio. Tra i temi affrontati: la continuità tra interno ed esterno, la ridefinizione dei confini, l’innesto in differenti contesti.
Studioser, fondato da Rina Rolli e Tiziano Schürch, è attivo dal 2019. Nella loro pratica, traggono ispirazione dal luogo, poiché credono che l’architettura debba nascere da un’attenta lettura del contesto e dell’ambiente di riferimento. Osservando il background storico, sociale e culturale di un luogo, gli indizi del passato possono essere trasformati in nuovi elementi progettuali. Questo permette loro di creare interventi puntuali che si basano sulla specificità del contesto, muovendosi tra la scala urbana e di dettaglio. Oltre a lavorare come architetti, svolgono entrambi attività di insegnamento presso l’università ETSAB di Barcellona e ETH di Zurigo.
Relatori: Tiziano Schürch e Rina Rolli
Prossimi incontri:
13/11/2023 – AMAA
20/11/2023 – Balance Architettura
27/11/2023 – Angelo Renna
Responsabili: Michela Bassanelli, Enrico Scaramellini
Credits immagini: ©studioser, “Monte. Verso un territorio per l’anzianità”
michela.bassanelli@polimi.it
https://www.instagram.com/in_betweenrooms