Informativa-newsletter-ssbap-made
INFORMATIVA E DICHIARAZIONE DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016
La vigente informativa viene rilasciata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
Titolare del trattamento dati
Politecnico di Milano – Direttore Generale su delega del Rettore pro-tempore – contatto: dirgen@polimi.it.
Responsabile protezione dati e punti di contatto
email: privacy@polimi.it
Finalità del trattamento, base giuridica, categorie di dati e periodo di conservazione
Ai fini dell’applicazione della normativa europea e nazionale in materia (Regolamento UE 679/2016, d’ora in poi Regolamento), si informa che i dati personali forniti direttamente dall’interessato, saranno utilizzati per le seguenti finalità:
Tabella 1
Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali | Base giuridica del trattamento | Categorie di dati personali oggetto di trattamento | Periodo di conservazione dei dati personali |
Finalità 1 Acquisizione di contatti per attività di comunicazione di eventi e di attività istituzionali della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (mailing list) |
Consenso (art. 6, comma 1, lett. a) del Regolamento UE) |
|
I dati saranno conservati per un periodo di 5 anni dalla data di svolgimento dell’evento |
Natura dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati per la Finalità n. 1 di cui alla Tabella 1 comporta l’impossibilità di iscriversi alla mailing list.
Modalità di trattamento
Per le finalità indicate in Tabella 1, i trattamenti dei dati personali saranno effettuati su supporto digitale, con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati, sul disco di struttura del Politecnico di Milano. L’accesso ai dati acquisiti per le finalità indicate in Tabella 1 è consentito al personale debitamente autorizzato, a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative, ovvero a Tutor, Uffici competenti in materia e a personale di supporto alle attività organizzative.
Trasferimento di dati verso Paesi extra UE o Organizzazioni internazionali
In relazione alle Finalità indicate in Tabella 1, i dati non saranno in alcun modo trasferiti in Paesi extra-UE o verso organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
Il soggetto interessato può chiedere in qualsiasi momento al Titolare:
• la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano;
• l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
Il soggetto interessato ha inoltre diritto di opporsi in tutto o in parte:
• per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
• al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di promozione di iniziative formative ed eventi culturali del Politecnico di Milano.
Tali diritti sono esercitabili rivolgendosi a privacy@polimi.it.
Qualora ritenga che tali diritti siano stati violati dal titolare e/o da un terzo, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità per la protezione dei dati personali e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del Regolamento.
L’interessato, selezionando l’apposita casella sul form on-line, manifesta espressamente il suo libero e pieno consenso al trattamento dei dati per la finalità indicata nell’informativa e nei limiti in cui il proprio consenso fosse richiesto ai fini della legge.
L’interessato ha il diritto di revocare il suo consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Prima di esprimere il proprio consenso, l’interessato è informato di ciò. Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è accordato.
Milano, 13/11/2023