
Invisibili e dimenticati. La difficile relazione tra città e terza età
27/02/2024, h. 18:30 – 20:00
Milano, Fondazione Feltrinelli, viale Pasubio 5
Incontro e dibattito a partire dal volume di Costanzo Ranci “Cronaca di una strage nascosta. La pandemia nelle case di riposo”, 2023 Mimesis
Cosa è accaduto di preciso nelle RSA durante la pandemia? Come mai sono diventate il luogo di una vera e propria strage di esseri umani? Fu solo responsabilità della virulenza del COVID-19 oppure sono evidenziabili carenze ed omissioni da parte del sistema di governo e regolazione?
Attraverso la ricostruzione storica dei fatti drammatici accaduti nel 2020 in Italia e in Spagna, l’incontro intende contribuire alla memoria collettiva, ma anche interrogarsi sulle sfide attuali e future poste dalla terza età. Le case di riposo restano strutture fondamentali dei sistemi sanitari contemporanei, ma ancora troppo spesso confinate nel silenzio e nella marginalità. Sono le vittime della strage, ma anche tutti noi destinati ad essere gli anziani di domani, a richiedere con forza un cambiamento di rotta.
Massimo Bricocoli e Sandro Balducci – DASTU Politecnico di Milano
dialogano con
Costanzo Ranci – DASTU Politecnico di Milano e Margarita Leon – Universidad Autonoma de Barcelona
Tavola rotonda
Laura Zanfrini – Università Cattolica, Federica Trapletti – SPI-CGIL, Antonio Guaita – Istituto RSA Golgi Abbiategrasso, Alessandro Azzoni – Associazione Felicita per i diritti nelle RSA
Modera
Michele Farina, Corriere della Sera
Responsabile
Costanzo Ranci
costanzo.ranci@polimi.it
Locandina