
La centralità del rapporto tra spazio e cittadinanza
19/05/2022, h. 15:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio Carta, SALA Riunioni, Piano terra
Il caso europeo
La cittadinanza europea è una forma di appartenenza post-nazionale, spesso considerata senza limiti territoriali, che si muove al di là dei confini. Al contrario, la tesi di Teresa Pullano è che essa si definisce a partire dalla sua capacità di ridefinire lo spazio e il territorio su scala continentale. Il potere stesso della cittadinanza nell’Europa contemporanea risiede dunque nella sua natura spaziale e territoriale. Il seminario propone di ripensare la cittadinanza urbana e il legame tra territorio e statualità alla luce della centralità del rapporto tra spazio e cittadinanza.
Relatore: Teresa Pullano, Institute for European Global Studies, University of Basel
Discussants: Alessandro Balducci, Carolina Pacchi, Gabriele Pasqui
Responsabile: Simona Chiodo
simona.chiodo@polimi.it
Locandina