
La resilienza territoriale delle imprese tra rischi naturali e cambiamenti climatici
4/06/2019, h. 17:00 – 19:30
DAStU, Piazza Leonardo da Vinci 26, Edificio Carta, SALA RIUNIONI
Nell’ambito del Festival sullo Sviluppo Sostenibile, un gruppo di ricercatori e docenti che collaborano alla linea di ricerca Re-Scale del Progetto di Eccellenza del Dipartimento DAStU sulle Fragilità Territoriali propone una riflessione sulla resilienza territoriale del sistema delle imprese.
Il seminario vuole aprire un dibattito aperto e pluridisciplinare sugli aspetti territoriali della resilienza, che legano impianti produttivi, realtà commerciali e servizi alle infrastrutture a rete, ai servizi e che richiedono oggi amministrazioni che riescano a coniugare una visione di lungo periodo necessaria sia ai processi di mitigazione a adattamento ai cambiamenti climatici sia alla riduzione degli impatti ambientali, sia alla capacità di prevenzione, risposta e superamento di eventi estremi cui l’Italia è particolarmente esposta.
Relatori: Scira Menoni, Paolo Galuzzi, Piergiorgio Vitillo, Marcello Magoni, Rachele Radaelli, Eugenio Morello, Nicola Colaninno, Giulia Setti, Giulia Pesaro, Guido Minucci
Discussants: Guya Bertelli, Cinzia Davoli (Città Metropolitana di Milano), Valeria Lupatini (Assolombarda), Giovanni Oldani (IBM), Piero Pelizzaro (Comune di Milano), Marco Tursini (Wise Society), Denis Maragno (IUAV)
Modera: Fiorella Felloni (Polimi)
Responsabili: Scira Menoni, Giulia Setti