
L’accesso delle famiglie a medio-basso reddito nel mercato abitativo
21/02/2020, h. 14:00
DAStU, Edificio 14 Nave, Via Ponzio 31-33, Piano Terra, SALA RIUNIONI
Il caso del canone concordato in Lombardia
Ciclo di seminari “Politiche abitative e azione pubblica”
L’affitto a canone concordato è uno strumento potenzialmente in grado di sviluppare un’offerta abitativa rivolta alle famiglie a medio-basso reddito. Il seminario ha l’obiettivo di discutere i risultati di una ricerca svolta per conto di Polis Lombardia, tesa a capire quanto sono diffusi gli accordi locali che regolano tale strumento, a misurare la distanza fra canone concordato e canone di mercato, e ad analizzare le misure di incentivazione pubblica rivolte a tale tipo d’affitto. Ciò allo scopo di individuare i principali fattori di spinta e di freno alla diffusione di questo comparto del mercato abitativo.
Relatori: Stefania Cerea, Costanzo Ranci
Ciclo di seminari a cura di: Massimo Bricocoli, Costanzo Ranci, Stefania Sabatinelli con Francesca Cognetti, Giuliana Costa, Stefano Guidarini, Emmanuel Matsaganis, Simona Pierini, Paola Savoldi
marco.peverini@polimi.it, marta.cordini@polimi.it
Locandina