
Lungo e attraverso i fiumi
16/07/2019, h. 11:00 – 19:00
Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, via Ampère 2, Edificio 11, AULA GAMMA
La giornata di studi apre l’attività di didattica innovativa “Passion in action” che coinvolge studenti del Poilitecnico di Milano, del Politecnico di Torino e dell’Università Iuav di Venezia e che prevede un workshop sul campo nel mese di settembre. L’Atelier di esplorazione territoriale – Dora Baltea indaga le potenzialità di fruizione e qualità spaziale dei territori fluviali della Dora Baltea canavesana, all’incrocio tra questioni ambientali, idrauliche e insediative. L’attività è parte integrante delle azioni del Programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra-Interreg EauConcert2 (2014-20) e del Contratto di fiume Dora Baltea. Il progetto è inoltre parte delle attività di orientamento e formative delle scuole di urbanistica consorziate nella rete URPLOT – Urban Planning Orientation and Tutorship.
Il seminario di apertura è articolato i un due parti: nella mattina verranno presentati il programma Interreg e il percorso di avvicinamento al contratto di fiume Dora Baltea attraverso gli interventi di istituzioni e tecnici coinvolti; nel pomeriggio si proporrà un confronto attraverso temi di lavoro e territori fluviali tra Friuli, Veneto e Lombardia.
Relatori: Paolo Galuzzi, Cristina Renzoni, Paolo Mancin, Régis Talguen, Angelo Canale, Cinzia Zugolaro, Roberto Aloi, Andrea Ebone, Vito Frontuto, Antonio Longo, Arturo Lanzani, Cristiana Mattioli, Giulia Setti, Chiara Nifosì, Antonella Indrigo, Andrea Iorio, Carlo Palazzolo, Maria Chiara Tosi, Antonio di Campli, Ettore Donadoni, Silvia Lanteri
Responsabile: Cristina Renzoni