
MEMI FEST – Attiviamo la Memoria
11-15 settembre 2019
Milano
Festival urbano dedicato ai luoghi della memoria a Milano
Il progetto, realizzato dall’Associazione Culturale Nuvolanove con il contributo di Fondazione Cariplo e il patrocinio del Comune di Milano e dell’Università Bocconi, nasce in partnership con il Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU), l’INSMLI – Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano e Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC.
La prima edizione del Festival si terrà in 17 luoghi della memoria a Milano e coinvolgerà 11 artisti/compagnie/associazioni che in ogni luogo proporranno visite guidate, itinerari urbani, performance e spettacoli utilizzando la loro arte ed esperienza per comunicare la memoria e trasmettere valori e storie.
Obiettivo del festival è dare nuova vita ai luoghi della memoria raccontando le vicende e le storie che hanno caratterizzato il decennio 1938 – 1948 attraverso la partecipazione e il coinvolgimento attivo degli abitanti.
Gli eventi seguono tre filoni esperienziali, tre modalità di vivere il luogo e interagire con esso: LEARN – incontri pubblici, itinerari urbani e visite guidate in cui i partecipanti apprendono un sapere/una memoria; SHARE – performance urbane e installazioni in cui i partecipanti condividono un sapere/una memoria; PLAY – spettacoli e performance urbani in cui i partecipanti interpretano e mettono in scena un sapere/una memoria.
L’ingresso a tutti gli eventi in programma è gratuito fino a esaurimento posti.
Responsabili: Gennaro Postiglione, Pierluigi Salvadeo
dastu@polimi.it
Programma
Comunicato stampa
www.me-mi.it/memi-fest/