
Mobilità & città: verso una post-car city
30/05/2023, h. 14:15
Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Edificio B23, SALA Consiglio
Presentazione del VIII Rapporto Annuale di Urban@it
La transizione verso una mobilità urbana sostenibile, inclusiva e sicura è un obiettivo condiviso da diverse agende urbane, orientate a perseguire un modello di città meno dipendente dall’uso dell’auto che è stato definito Post-Car City. Il cambiamento di paradigma richiede azioni di progettazione e ri-organizzazione della mobilità urbana finalizzate al riequilibrio modale in favore del trasporto pubblico, della mobilità attiva e di quella condivisa, grazie anche alla diffusione di piattaforme di infomobilità che possono migliorare l’organizzazione degli spostamenti individuali e ottimizzare la gestione dei servizi.
Il seminario presenta i contenuti del’8 Rapporto Urban@it Mobilità&Città: verso una post car city che raccoglie contributi di studiosi di numerose università italiane finalizzati a restituire un quadro di misure avviate per traguardare un modello di Post Car City, valutarne la significatività rispetto alle diverse condizioni insediative e la applicabilità rispetto al quadro normativo di riferimento.Relatori:
Pucci P, Coppola PL – DAStU Politecnico di Milano, “Verso una post-car city”
Colleoni M – Università di Milano Bicocca, “Personalised travel planning: pianificare la mobilità degli studenti universitari”
Coppola PL – DAStU Politecnico di Milano, “Innovazioni tecnologiche e digitali nella post-car city”
Carboni L., Lanza G., Pucci P. – DAStU Politecnico di Milano, “Misurare l’accessibilità di prossimità: IAPI”
Ne discutono con Aldo Colombo – Regione Lombardia, Valentino Sevino – AMAT, Luca Tosi –Ag per il Trasporto Pubblico Locale, Renata Zuffi – Comune di Lecco
Responsabile: Paola Pucci
paola.pucci@polimi.it
Locandina