
Modernità e Nazione in America Latina (1900-1950)
24/05/2021, h. 9:15
Piattaforma Webex
La lezione propone una panoramica sulla storia dell’architettura in America Latina nella prima parte del Novecento centrata sulla relazione tra la dimensione necessariamente internazionale della modernità e le diverse risposte identitarie che gli architetti latinoamericani elaborano senza per questo abbandonare le proprie aspirazioni modernizzatrici. Dapprima considerando anche il campo politico e culturale in diversi paesi e in seguito ripercorrendo lo stesso periodo attraverso il caso studio del Messico, la lezione aiuta a mettere in dubbio alcuni luoghi comuni del modernismo internazionale, permettendo di discutere alcuni snodi propri della storia dell’architettura nella regione senza per questo dover abbracciare la questionabile categoria di “architettura latinoamericana”.
Relatore: Giaime Botti
Responsabile: Alberto Franchini
alberto.franchini@polimi.it
Locandina