
Paesaggi del Monte Stella
19/11/2019, h. 10:00
Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, via Ampère 2, Edificio 11, AULA Z.2
Nel 2020 ricorre il 60° anniversario della realizzazione del Monte Stella, uno dei simboli della città di Milano.
Il 6 ottobre 2019 è stata inaugurata la sistemazione del Giardino dei Giusti, un luogo simbolico della città dedicato alla memoria delle figure esemplari di resistenza morale di ogni parte della Terra, e un nuovo spazio aperto di condivisione e meditazione per la comunità locale e metropolitana.
Il 21 ottobre è stato presentato a Palazzo Marino il progetto Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa, promosso da Ambienteacqua Onlus insieme a Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, Comune di Milano, AIPIN, CAI Milano, Non Riservato, volto a rinnovare e riqualificare il parco, coinvolgendo le comunità locali in un’ottica di cura, fruizione e tutela partecipata.
Il racconto di due esperienze di intervento su un luogo simbolico e delicato come il Monte Stella sarà occasione per riflettere sul rapporto tra patrimonio e intervento, memoria e vitalità di uno dei luoghi paesaggisticamente più rilevanti della città di Milano.
Relatori:
Simona Galateo – “Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa”
Stefano Valabrega – “Il Giardino dei Giusti”
Responsabile: Nina Bassoli
nina.bassoli@gmail.com
Locandina