
Per Corinna
14/12/2021, h. 14:00 – 17:00
Piattaforma Webex
Incontro per ricordare Corinna Morandi
Al DAStU e nella Scuola, Corinna è stata uno straordinario riferimento come docente, come collega, come amica in tutte le occasioni che molti hanno avuto di incontrarla: in aula, in viaggio, nei workshop, nello spazio ospitale della sua casa e della sua famiglia.
La profonda conoscenza della nostra città e delle sue vicende urbanistiche è stata spesso la base sulla quale ha saputo costruire relazioni durevoli e importanti con colleghi di ogni dove. Un vero esempio di come la ricerca si possa costruire conversando, condividendo tempo dentro e fuori l’università. Corinna è stata anticipatrice sul fronte dell’internazionalizzazione, così come su molti temi di ricerca che ha esplorato con entusiasmo e curiosità tali da aprirne a nuovi, intrapresi sempre con la consapevolezza dell’importanza del loro radicamento.
Corinna era semplicemente una persona speciale, e i colleghi del DAStU tutti ne ricordano l’importante contributo.
Dipartimento | Massimo Bricocoli
Didattica | Ilaria Valente, Andrea Rolando
Internazionalizzazione | Juan Luis de las Rivas – E.T.S.A Valladolid, Fabrizio Leoni – DAStU
Ricerca | Paola Pucci, Ilaria Mariotti
Impegno civile | Paolo Mazzoleni – Assessore all’Urbanistica del Comune di Torino, Gabriele Pasqui – DAStU
Ri-Formare Milano e Ri-Formare Periferie | Simona Collarini – Direttrice Settore Pianificazione Urbanistica Generale del Comune di Milano, Laura Pogliani e Filippo Orsini – DAStU
Urb&Com Lab – DAStU | Luca Tamini
Responsabili: Stefano Di Vita, Gennaro Postiglione
stefano.divita@polimi.it
Locandina