
Percorsi d’acqua in Martesana
18-20/06/2021
Naviglio della Martesana
La Casa della Carità continua il suo percorso di riflessione sull’acqua iniziato a marzo, con un fine settimana di eventi aperti alla cittadinanza, che si snoderanno lungo il corso del naviglio Martesana.
Da venerdì 18 a domenica 20 giugno, la Fondazione promuove “Martesana terra d’acque”, una tre giorni realizzata in collaborazione con numerose realtà locali, per dare uno sguardo al territorio dove ha sede la Casa della Carità – il quartiere Adriano-Crescenzago – dove la presenza dell’acqua è vitale e multiforme, grazie allo scorrere del naviglio Martesana.
“Martesana terra d’acque” propone una serie di percorsi, pedonali e ciclabili, sia in città che fuori alla scoperta della Martesana e delle bellezze naturali, storiche e architettoniche nel territorio attraversato dal “naviglio piccolo” di Milano.
Insieme ad accompagnatori esperti, approfondiremo il rapporto tra acqua e spazio urbano, conosceremo la fauna e la flora che abitano il naviglio e navigheremo le sue acque in canoa. Perché l’acqua in tutte le sue forme è un patrimonio da scoprire, tutelare e valorizzare. “Martesana terra d’acque” è promossa dal Centro Studi SOUQ della Casa della Carità in collaborazione con: Legambiente, Politecnico di Milano, Villa Pallavicini, East River e Canottieri San Cristoforo, Associazione Gorla Domani, Cascina Martesana, il servizio di custodia sociale del Comune di Milano e il Gruppo Scout Milano 35.
Responsabile: Simona Sambati
+39 0225935243
eventi@casadellacarita.org
Locandina