
Possibility of an Island
26/10/2021, h. 10:00
Piattaforma Webex
Ciclo di seminari “Abitare l’Utopia”
Possibility of an Island è una scuola di architettura e design speculativo fondata da Abnormal (Luigi Savio) CAPTCHA (Margherita Marri) e Space Caviar (Sofia Pia Belenky). L’isola è una comunità temporanea dove, come sostiene Ettore Sottsass, il design e l’architettura non sono visti come un apparato formale del capitale ma piuttosto come strumenti per l’immaginazione e per l’esplorazione di scenari critici attuali. Generando una condizione di prossimità e densità volontaria e non dettata dalle regole del mercato neoliberale, i cinque collettivi Fosbury, Parasite 2.0, PLSTCT, Interior Agency, Forgotten Architecture hanno costruito con gli studenti uno spazio di relazione, da ricercare non tanto nella determinazione di una forma, quanto piuttosto nella produzione di molteplici paesaggi di coesistenza. La campagna del Chianti, dove si svolge Possibility of an Island, è un paesaggio mercificato e predigerito dalla macchina turistica, un paesaggio fittizio curato per essere venduto. Prima che si verificasse questo paesaggio terraformato dal mercato, il Chianti era un luogo di forze trasversali, una fra tutte, l’esperienza Radicale Fiorentina: il raro momento della pandemia ha fornito una sospensione forzata dal turismo permettendoci di utilizzare l’ immagine fittizia ma esteticamente potente di questa geografia curata non tanto come merce da consumare quanto come un set design ready made pronto ad essere sovrascritto con nuove narrazioni.
Relatore: Margherita Marri
Responsabili: Arnaldo Arnaldi; Michela Bassanelli
mariaalessandraluccioli@gmail.
Abitare l’Utopia
Locandina