
Pratiche di interdisciplinarietà nella rigenerazione dei territori fragili
16/01/2020, h. 11:30 – 16:30
OFF CAMPUS, Milano, via G. Gigante (fronte civico 5)
Il caso di Tor Bella Monaca a Roma
Lo scopo del Seminario è approfondire le metodologie di ricerca che praticano l’interdisciplinarietà e la ricerca-azione come approcci e modalità di lavoro per la rigenerazione urbana, a partire da un caso di studio “difficile” come quello del quartiere Tor Bella Monaca a Roma.
L’interdisciplinarietà sarà considerata come una pratica fondativa delle attività di ricerca che verranno presentate; mentre la ricerca-azione detterà il punto di vista prevalente, ovvero quello della vita quotidiana, con un’attenzione specifica rivolta alle pratiche urbane, alle condizioni di marginalità e difficoltà sociale, e ponendosi come obiettivo la qualità della vita degli abitanti.
I relatori invitati saranno chiamati a presentare le loro più interessanti esperienze di ricerca in questi ambiti e sul territorio di Tor Bella Monaca; offrendo un contributo all’inquadramento del caso di studio e delle possibili strategie da mettere in campo per la sua rigenerazione.
Relatori: Carlo Cellamare, Francesco Montillo, Carlo Cecere, Elena Maranghi, Marco Bovati
Responsabili:Alessandro Rogora, Paolo Carli
02 2399.5419
paolo.carli@polimi.it
www.polisocial.polimi.it/it/off-campus/
Locandina