
Prima dopo Vajont
9/10/2023, h. 16:30 – 18:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio Trifoglio, AULA T.2.2
Un dialogo politecnico a 60 anni dalla catastrofe
Nel sessantesimo del disastro del Vajont, attraverso un dialogo tra Renzo Rosso, già Professore Ordinario di Idrologia e Costruzioni Idrauliche Politecnico di Milano, e Giovanni Beretta, Professore Ordinario di Geologia Applicata presso l’Università degli Studi di Milano, torneremo sulle ragioni e le responsabilità tecniche e civili all’origine del fatto e come oggi la cultura tecnica, civile e politica si rapporta con condizioni di fragilità territoriale, di rischio e pericolosità legate ai grandi invasi.
Il dialogo sarà accompagnato da Letture da “VajontS 23” a cura degli allievi della Scuola di Teatro Luca Ronconi.
Alle 20:30 andrà in scena al Piccolo Teatro Strehler di largo Greppi a Milano, lo spettacolo “VajontS 23”, con Marco Paolini, che vedrà in scena 20 narratori e un coro di 200 persone, espressione e voce della società civile, del mondo della cultura e dell’impegno ambientalista, con il coordinamento artistico di Michele Dell’Utri.
Responsabili: Antonio Longo, Valeria Fedeli
antonio.longo@polimi.it
Locandina
www.piccoloteatro.org/it/2023-2024/vajonts23