
Italia di mezzo. Designing the urban-territorial transition
La ricerca intende elaborare un progetto di riconversione dell’assetto urbano e territoriale dell’“Italia di mezzo”, ovvero di quella parte del territorio italiano che non può essere ascritta né agli ambiti metropolitani, né alle aree interne (comprende il 50% della superficie territoriale e il 55% della popolazione), con l’obiettivo di accompagnarne una transizione socio-ecologica. Il progetto si propone di sviluppare, entro una logica multidisciplinare, tre originali contributi di ricerca:
– nuove rappresentazioni territoriali;
– monitoraggio critico delle politiche e dei progetti pregressi e in corso;
– nuove immagini di futuro a partire da progetti esplorativi ed esemplificativi.
Responsabile scientifico
Arturo Sergio Lanzani
Finanziamenti
MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca
Tipologia programma
Programma di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale – Prin 2022
Durata
dal 18/10/2023 al 17/10/2025
Ruolo DAStU
Coordinatore
Partner del progetto
Università della Basilicata – Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo
Politecnico di Torino, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Architettura DiARCH
Photo: Nuova rappresentazione territoriale dell’Italia: Italia interna, Italia di mezzo, Italia metropolitana