
“Qui è tutto abitato”. Il caso di Spin Time a Roma
Ultimo incontro del ciclo di seminari “Dialoghi su quartieri e politiche per l’abitare”
craft – competence center anti-fragile territories
23/05/2025, h. 15:15
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Spazio CRAFT, Via Ampère 20
Piattaforma Webex
Ultimo incontro del ciclo di seminari “Dialoghi su quartieri e politiche per l’abitare”, organizzato nell’ambito della ricerca “Oltre la soglia. Un’indagine sull’abitare nei quartieri di via Padova e viale Monza” e del Laboratorio di Urbanistica 3 (Corso di laurea in “Urbanistica: città ambiente paesaggio”, Politecnico di Milano), coordinati da Francesca Cognetti e Alessandro Coppola (DAStU, Politecnico di Milano).
In questa occasione, Chiara Cacciotti presenterà il suo libro “Qui è tutto abitato. L’occupazione romana di Santa Croce/Spin Time Labs come esperienza abitativa liminale”. Nel testo, frutto di un’indagine etnografica svolta presso l’occupazione abitativa di Santa Croce/Spin Time Labs, l’autrice riflette in maniera critica sul termine “emergenza abitativa” all’interno del contesto romano. In dialogo con lei Edoardo Bucci, co-fondatore di Scomodo, e Vincenzo Salvi, del Comitato Abitare in Via Padova.
Relatori
Chiara Cacciotti – Antropologa e assegnista di ricerca al Politecnico di Torino In dialogo, Edoardo Bucci – Co-Fondatore di Scomodo, Vincenzo Salvi – Comitato Abitare in via Padova
Responsabili
Francesca Cognetti, Alessandro Coppola
Photo credits: ZERO Roma
alice.alessandri@polimi.it
Locandina
Programma ciclo