
Recyclable ideas
20/11/2023, h. 10:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 3, AULA 3.1.7
Webex
Il ciclo di conferenze “Architectural Devices Lecture Series” si svolge all’interno del Laboratorio Tematico “In-between Rooms” e coinvolge studi di architettura, collettivi e artisti che offrono diversi sguardi sulla pratica progettuale contemporanea. L’architettura è intesa come dispositivo in grado di innescare dei fenomeni di cambiamento attraverso ricadute concrete nel territorio. L’architettura è intesa come dispositivo in grado di innescare dei fenomeni di cambiamento attraverso ricadute concrete nel territorio. Tra i temi affrontati: la continuità tra interno ed esterno, la ridefinizione dei confini, l’innesto in differenti contesti.
BALANCE ARCHITETTURA è uno studio internazionale di Architettura con base a Torino. E’ tra i partecipanti alla Biennale di Architettura di Venezia 2021 e alla Biennale UABB di Shenzhen 2022 (con Turin Design Hub). Ha vinto il premio “Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2022” assegnato dal Consiglio Nazionale degli Architetti CNAPPC. Dal 2011 lavora nel campo dell’Architettura, Spazi di Lavoro, Grandi Allestimenti e Urbanistica. BALANCE crede fermamente che l’Architettura sia assemblaggio e composizione di elementi e funzioni nelle tre dimensioni, attraverso l’organizzazione plastica di materiali primari.
Relatori: Alberto Lessan Jacopo Bracco Balance Architettura
Prossimi incontri:
27/11/2023 ‒ Angelo RennaResponsabili: Michela Bassanelli, Enrico Scaramellini
Credits immagini: Beppe Giardino e Filip Dujardin
michela.bassanelli@polimi.it
https://www.instagram.com/in_betweenrooms/
Locandina