
Reti europee di cultura e cooperazione internazionale
20/10/2021, h. 9:15 – 12:00
Piattaforma Webex
Il seminario intende esplorare la dimensione europea della rete degli itinerari culturali e dei cammini storici nonchè le conseguenti opportunità di sviluppo locale per i territori attraversati, materiale ed immateriale, nelle diverse scale. La geografia e l’economia sono discipline, da questi punti di vista, complementari all’urbanistica e alla storia: il confronto tra la Via Francigena, le attività del Consiglio d’Europa ed il Cammino di Santiago diventa così modalità per una crescita culturale collettiva.
Ne parleremo con Eleonora Berti, vicedirettrice della “Fédération Européenne des Cités Napoléoniennes – Destination Napoleon Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”, dal 2009 al 2019 Senior Project Officer, Council of Europe Cultural Routes; e con Rubén C.Lois Gonzàles, geografo, docente al Dipartimento di Geografia, Facoltà di Geografia e Storia, Santiago de Compostela (Spagna).
Relatori: Vito Redaelli , Michela Grisoni, Eleonora Berti, Rubén C.Lois Gonzàles
Responsabili: Vito Redaelli, Michela Grisoni, Mauro Piantoni, Nicola Badan, Davide Zanon
3397102713
vito.redaelli@polimi.it
Locandina