
ScAR al Poli
31/05/2019, h. 9:00 – 12:00
Politecnico di Milano, P.zza Leonardo da Vinci 32, Edificio AULA S.0.1 DE DONATO
ScAR è un progetto di ricerca interdipartimentale del Politecnico di Milano, vincitore del Polisocial Award 2017 dedicato alle periferie urbane.
Il progetto mette al centro la scuola e la cultura come motori propulsivi per la valorizzazione del territorio e la coesione sociale. Il proposito è educare i giovani cittadini al patrimonio culturale, inteso come un sistema di valori in continua evoluzione, operando sul territorio di periferia e promuovendo un utilizzo consapevole delle nuove tecnologie. La sfida è coinvolgere gli studenti assegnando loro un nuovo ruolo: da fruitori dei beni culturali a protagonisti della loro conoscenza e promozione.
L’evento segna la chiusura dei lavori con le scuole ed è pensato come un momento di festa per i bambini e i ragazzi e di riconoscimento per il loro lavoro e quello degli insegnanti.
Al progetto hanno partecipato 26 classi di cinque istituti scolastici dell’area sud di Milano ed è prevista la presenza di oltre 200 studenti dalla primaria alla scuola superiore.
Relatori: : Francesca Cognetti, DAStU, Delegata del rettore alla Responsabilità sociale per il territorio, Yuri COPPI, Dirigente dell’Ufficio X Ambito Territoriale di Milano, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Alessandro Bramati, Presidente Municipio 5, Silvia Soresina, assessore all’Educazione e Istruzione del Municipio 5, Giulia Bertone Presidente MUMI Ecomuseo Milano Sud, Gianpaolo Bovio, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Arcadia Milano, Nicoletta di Blas DEIB Responsabile scientifico ScAR, Camilla Casonato DAStU, Project manager ScAR, Bertrando Bonfantini DAStU, Team ScAR, Valeria Pracchi, ABC, Team ScAR, Daniele Villa, DAStU, Team ScAR,
Responsabile: Camilla Casonato
335 8238040
camilla.casonato@polimi.it
www.scar.polimi.it, https://www.facebook.com/scuolaattivarisorse
Locandina