
Spazi fragili e società migrante
29/01/2021, h. 15:00 -18:00
Piattaforma Teams
Nell’ambito delle attività Dipartimento di Eccellenza sulle fragilità territoriali
I profughi e richiedenti asilo arrivati in Italia, dopo un primo periodo d‘accoglienza, si trovano a cercare casa e lavoro con difficoltà. Negli ultimi dieci anni vi sono così state molte occupazioni di edifici in città e molti campi informali si sono formati in località di campagna.
Il seminario pone al centro dell’attenzione alcuni di questi luoghi migranti e considera i migranti come soggetto attivo nella costruzione di forme di convivenza autonoma e nella negoziazione con la Città. L’abitare dei migranti segue logiche locali che si intrecciano con logiche di scala più ampia che comprendono paesi di provenienza e altri paesi di transito o di possibile destinazione.
Il luogo al centro della nostra attenzione sarà Saluzzo, ma il discorso ci porterà anche in altri luoghi attraversati dai migranti.
Relatori: Marco Buttino con Benedetta Schiavone (Università di Torino e motodaluoghi)
Responsabile: Nicole De Togni
nicole.detogni@polimi.it
Locandina