
Stefan Vieths: Three Museums
28/11/2019, h. 17:15 – 19:15
Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, via Ampère 2, Edificio 11, AULA IIIB
Ciclo di seminari Scuola AIUC “Archilectures”
La lezione presenta tre musei: il Pergamonmuseum a Berlino, il Kunstpalast a Düsseldorf e il Wallraf-Richartz-Museum a Colonia. Rappresentano tre forme composite dal diverso carattere – un museo archeologico, un palazzo per esposizioni e una galleria di pittura classica – che malgrado le differenze tipologiche hanno in comune l’obiettivo di costruire un luogo urbano con un’identità specifica e riconoscibile. Sono progetti che, applicando la strategia dell’assemblaggio, mirano a completare la forma urbana – intesa come forma costruita, come complesso insieme di spazi e volumi architettonici. Un ruolo particolare assume in questi progetti il frammento, l’objet trouvé. La contraddittorietà e la discontinuità del contesto morfologico nella città attuale sono concepite non come ostacoli da ignorare o da cancellare ma come risorse. In questa logica, il frammento introduce nel progetto la dimensione della storia, della memoria e della casualità, permettendo così una interpretazione complessa e significativa del luogo e della sua formazione e trasformazione nel tempo.
Relatore: Stefan Vieths
Discussant: Michele Caja
Responsabili: Presidenza Scuola AUIC
tutor-vp-auic@polimi.it
http://www.auic.polimi.it/
Locandina
Programma Archilectures