
Sul saper (ri)costruire
21/9/2021, h. 14.30 – 19.30
Politecnico di Milano, via Ampère 2, Ed. 13 “Trifoglio”, Foyer / Teams
Oltre l’abbandono e la fragilità
Nell’ambito delle attività Dipartimento di Eccellenza sulle fragilità territoriali
Il seminario intende indagare alcune questioni intorno al tema della riattivazione dei contesti fragili in relazione al ruolo dell’architettura. Attraverso una serie di questioni poste i relatori daranno un contributo in relazione alle proprie esperienze e discipline.
Il seminario è impostato su confronti dialettici che esprimono punti di vista disciplinari diversi tra loro.
Le domande su cui articolare il confronto sono:
Qual è il ruolo dell’architettura nella (ri)costruzione dei luoghi?
Attraverso gli interventi di esperti, il seminario vuole indagare il tema della cura dei luoghi.
I dialoghi proposti, pongono punti di vista differenti relativamente a questioni che affrontano il ruolo dell’Architettura nei processi di (ri)costruzione fisica, sociale, culturale in contesti fragili ed abbandonati
Relatori: Nicola Emery, Gabriele Pasqui, Fabio Armillotta, Maurizio Cesprini, Antonio De Rossi, Alberto Ferlenga, Ilaria Valente, Emilia Corradi, cassandra Cozza, Filippo Orsini
Responsabili: Emilia Corradi, Cassandra Cozza, Filippo Orsini
cassandra.cozza@polimi.it
Locandina