Supporto scientifico/metodologico alla realizzazione di attività di cui al Progetto Republic-Med (Retrofitting Public Spaces In Intelligent Mediterranean Cities)
Tipologia finanziamento e durata: Conto terzi / Luglio- Novembre 2015
Responsabile scientifico: Valentina Dessì
Unità di ricerca:
Descrizione del progetto
La convenzione si colloca nel quadro delle attività del progetto Republicmed PROGRAMMA MED 2007-2013 , di cui la Regione Emilia Romagna è partner, relative alla definizione di un piano di azione e di strumenti applicativi per il retrofit dal punto di vista degli enti locali e regionali, anche tramite il ricorso a metodi, strumenti ed approcci innovativi.
La collaborazione con il dipartimento DAStU è finalizzata al supporto tecnico-metodologico per lelaborazione di due documenti fondamentali per limplementazione della metodologia di progetto, inerente la resilienza urbana ai cambiamenti climatici, e lo svolgimento di attività secondo i contenuti di seguito descritti:
a. check list per la valutazione dei progetti di rigenerazione e riqualificazione urbana degli spazi pubblici sotto il profilo del comfort microclimatico, rivolta alle amministrazioni comunali e ai professionisti, nellambito dellattività di pianificazione e progettazione urbana.
b. Linee guida indicanti soluzioni progettuali di scala urbana ed architettonica per la mitigazione dellisola di calore urbana, linnalzamento del comfort termo-igrometrico negli spazi pubblici e la presenza del verde urbano rivolti alle amministrazioni comunali e ai professionisti, nellambito dellattività di pianificazione e progettazione urbana. Le soluzioni progettuali, architettoniche e paesaggistiche, dovranno indicare sia le prestazioni dei differenti materiali (minerali e vegetali) con particolare attenzione a quelle energetiche, sia le soluzioni formali più adatte rispetto ai contesti urbani di applicazione.
Le linee guida, prodotte in forma di schede, state testate e in seguito adattate da progettisti, amministratori e agronomi, in occasione del workshop REBUS ® organizzato dalla Regione Emilia Romagna (Ottobre-Novembre 2015).
La stesura di linee guida ha dato seguito alla realizzazione di un libro scritto da quattro autori (V. Dessì, E. Farnè, L, Ravanello, M.T. Salomoni) che costituisce una sorta di toolkit per amministratori pubblici e progettisti coinvolti in processi di rigenerazione urbana.
Network
http://territorio.regione.emilia-romagna.it/paesaggio/formazione-lab-app-1/rebus2
Documenti e materiali
RIGENERARE LA CITTÀ CON LA NATURA Strumenti per la progettazione degli spazi pubblici tra mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.