
Territorio n. 92
È pubblicato il n. 92 di Territorio, la rivista trimestrale del DAStU.
In questo numero in “Anteprima”: apre ‘Against Quarantine Urbanism’ cui segue la ricostruzione inedita della vicenda di un piano inaugurale e poco noto di Giancarlo De Carlo, il Piano di Ameglia.
A Giancarlo De Carlo, all’eredità del suo ‘pensiero libero e anarchico’, è dedicato il primo servizio di “Temi e progetti”, cui si accompagna poi un’indagine sulla segregazione spaziale e sociale attraverso quattro città europee: Barcellona, Vienna, Torino e Napoli.
In “Spazio aperto” la valorizzazione dell’infrastruttura esistente nel caso di San José (Costa Rica); politiche smart per la mobilità sostenibile degli studenti universitari; governo del territorio e controllo pubblico delle trasformazioni: una tipologia dei sistemi europei; una riflessione sulle Olimpiadi Invernali 2026 nel consolidamento di un territorio post-metropolitano macro-regionale; complessità e contraddizione dello strumento della ‘griglia’ del CIAM; una riflessione sul rapporto tra progetto d’architettura e clima, nella dicotomia interno/esterno; chiude la sezione un contributo filosofico su bellezza, sublime e città etica.
La ‘forma della strategia’ è l’oggetto dell’editoriale.
Responsabile: direttore Bertrando Bonfantini
02 2399.5039
cristina.bergo@polimi.it, rivista-territorio@polimi.it
Franco Angeli
Indice, Editoriale