
TEMA Territori Marginali
28/06/2019, h. 9:30
Politecnico di Torino, Castello del Valentino, AULA 10V
Dal dopoguerra si assiste ad un epocale fenomeno di ridistribuzione di popolazioni economie e materiali urbani dalle terre alte alle terre basse, dall’entroterra alle coste. Le due giornate intendono riflettere sulle possibilità di uno sviluppo che intrecci i destini delle une e delle altre, nella consapevolezza che gli addensamenti di capitali depositatisi al pedemonte e sulla linea di costa siano ormai indispensabili per la vita delle aree interne, ma anche che molte delle possibilità di riqualificazione di questo nuovo urbanizzato passino attraverso la riscoperta di connessioni ed emergenze di un territorio troppo spesso dimenticato. Lavorare per sistemi territoriali interconnessi significa considerarne capitali materiali e non, ed è un esercizio forse indispensabile per ripensare il disegno del nostro Paese e i suoi modelli di sviluppo.
Relatori: Gianfranco Viesti, Filippo Barbera, Pietro Clemente, Marco Navarra, Francesco Lipari, Caterina Franco, Francesca Favero e Anna Frigerio, Laura Mascino, Antonio De Rossi
Discussant: Francesca Governa, Arturo Lanzani
Responsabile: Arturo Lanzani