
Terre fragili
05/03/2019, h. 15.00 – 17.00
DAStU, Piazza Leonardo da Vinci 26, Edificio Carta, SALA RIUNIONI
Marco Navarra insegna progettazione architettonica presso l’Università di Catania. Fondatore dello studio NOWA, è autore di Repairingcities. La riparazione come strategia di sopravvivenza (2008), Lo-fi: Architecture as curatorial practice, con Mario Lupano e Luca Emanueli (2010), Abiura dal paesaggio. Architettura come trasposizione (2012), Inwalkaboutcity 2.0. Architetture geologiche e faglie del tempo (2012), Architetture Archeologie (2016), Terre Fragili. Architettura e catastrofe (2017), Le città di Robert Adam (2018). Ha esposto progetti e ricerche alla Biennale di Venezia, alla Triennale di Milano, alla Fondazione Mies van der Rohe, al Cccb di Barcellona e al Cca di Montreal. È stato finalista al Premio Mies van der Rohe (2003), all’European Prize for Urban Public Space (2006) e al BSI Swiss Architectural Award (2008). Ha vinto la Medaglia d’oro per l’opera prima della Triennale di Milano (2003) e il premio Gubbio (2006). I progetti dello studio Nowa sono stati pubblicati su riviste di architettura italiane e internazionali (Lotus, Domus, Abitare, A+U, C3, Paiseia, A10, Summa+, BOB). Per la casa editrice Lettera Ventidue dirige le collane Costellazioni. Scritture dell’Architettura, Libri Primi e, con Alessandro Rocca, Diagonali.
Relatore: Marco Navarra
Responsabile: Alessandro Rocca
02 2399.5485
jacopo.leveratto@polimi.it
Locandina