
Territorio n. 100
È pubblicato il n. 100 di Territorio, la rivista trimestrale del DAStU.
Alla figura professionale di Yasmeen Lari, architetta pakistana, attivista dell’architettura socialmente ed economicamente sostenibile sono dedicati il saggio in Anteprima e il servizio ‘Le architetture di Yasmeen Lari’. Sempre in Temi e progetti seguono altri due servizi: ‘La città dei rider’ una riflessione sulla città contemporanea affiorata sulla scena urbana durante i recenti lockdown; e ‘Immigrazione straniera e attività commerciali a Napoli’, un’indagine sul rapporto tra attività commerciali e popolazione straniera nella città partenopea.
In Spazio aperto: la nozione di città aperta quale alternativa spaziale alla città chiusa a partire dal quartiere San Giusto a Prato di Ludovico Quaroni; la lettura della mostra di architettura ‘The Modern Movement in Italy: Architecture and Design’, un’esposizione itinerante curata nel 1953 da Ada Louise Huxtable; gli effetti della trasformazione urbana e architettonica nel quartiere di Kocharab, nella città indiana di Ahmedabad; il carattere di prototipo nell’ambito del disegno cartografico moderno che emerge dall’analisi della Tavola Ager Nolanus di Ambrogio Leone e Gerolamo Mocetto. Ritorni (sull’urbanistica per accordi) è il focus dell’editoriale che chiude il n.100 della rivista Territorio.Responsabile: direttore Bertrando Bonfantini
02 2399.5039
rivista-territorio@polimi.it
FrancoAngeli