
Territorio n. 101
È uscito il n. 101 di Territorio.
L’Anteprima discute il complesso rapporto tra ideologie e dimensione patrimoniale nel processo di trasformazione delle aree centrali di Budapest.
In Temi e Progetti, ‘Architettura e regime: eredità del Moderno’ indaga la relazione tra politica e architettura, che ne coinvolge il giudizio di valore per il recupero e la conservazione. Lo strumento dei Contratti di area umida è il fuoco del servizio ‘La governance delle risorse ambientali tra protagonismo e nuovi patti’. Nella rubrica Spazio aperto: una discussione su ‘Urbanistica e valori’; il processo di dismissione di fari, torri ed edifici costieri dal 2015 a oggi; aree interne e turismo lento alla prova di una verifica di coerenza delle politiche nazionali; i metodi di rilevamento e analisi per la valutazione dei piani di protezione civile; una proposta per la protezione delle città dal rischio pandemico; l’innovazione come motore dello sviluppo rurale. ‘Ordine, una ossessione di regime’ è il titolo dell’editoriale di questo numero.Responsabile: direttore Bertrando Bonfantini
02 2399.5039
rivista-territorio@polimi.it
FrancoAngeli