
Territorio n. 102
È uscito il n. 102 di Territorio.
In Anteprima la questione della casa a Milano negli anni della Ricostruzione si intreccia con la traiettoria di Piero Bottoni e i materiali del suo archivio.
In Temi e Progetti, ‘Una riflessione progettuale a partire dal carcere’ indaga il potenziale inclusivo dello sport negli spazi detentivi. Perché (e come) restituire processi concreti di costruzione di politiche e progetti territoriali in Puglia è il fuoco del servizio ‘Nei progetti di territorio. Conoscenze, competenze, attori’. Gli articoli del servizio ‘RE-PORT’ restituiscono lo studio condotto per la definizione di linee guida per un progetto di rigenerazione urbana e ambientale dell’area portuale di Civitanova Marche. Nella rubrica Spazio aperto: il consumo di suolo in Europa e le prestazioni dei sistemi di governo del territorio; caratteri e contraddizioni del ‘modello Milano’ di trasferimento dei diritti edificatori; sanità di prossimità: una valutazione delle scelte localizzative di 24 strutture sanitarie da realizzarsi a Milano entro il 2026; Hong Kong: una riflessione sulla città densa attraverso le figure di preoccupazione, specializzazione, disuguaglianza. ‘Urbanistica corale/autoriale’ è il titolo dell’editoriale di questo numero.Responsabile: direttore Bertrando Bonfantini
02 2399.5039
rivista-territorio@polimi.it
FrancoAngeli