
Territorio n. 94
È pubblicato il n. 94 di Territorio, la rivista trimestrale del DAStU.
In questo numero, in Anteprima, ‘Dinamiche dei centri storici italiani e nuove gerarchie territoriali’, un’indagine sulle città nell’evoluzione della vitalità economica e nell’impiego del patrimonio dei centri storici.
Nella sezione Temi e Progetti, a ‘Il nuovo piano di Bologna’ seguono i servizi ‘Città Vecchia di Taranto: approcci possibili per un problema complesso’, resoconto dell’esperienza di un workshop dottorale, e ‘La città amazzonica’, che traccia percorsi di ricerca e delinea strategie progettuali per una coesistenza tra ‘differenze’.
In Spazio aperto: ‘Lefebvre, il quotidiano e la dialettica del confine’; ‘Barrios cerrados e torres country a Buenos Aires’, sullo sviluppo delle forme insediative per i ceti benestanti e i loro effetti sulla città; ‘Symbolism of capital cities: field research of stateless capitals’, un’indagine sul capitale simbolico della condizione di città capitale.
L’editoriale, a 60 anni dalla nascita dell’ANCSA, propone un ‘sussidiario minimo’ del progetto della città storica.
Direttore: Bertrando Bonfantini
02 2399.5039
cristina.bergo@polimi.it, rivista-territorio@polimi.it
Franco Angeli
Indice