
Territorio n. 99
È pubblicato il n. 99 di Territorio, la rivista trimestrale del DAStU.
Pratiche discorsive e produzione spaziale nei quartieri di edilizia pubblica: è l’oggetto del saggio in Anteprima. In Temi e progetti le politiche e gli strumenti per una post car mobility sono l’argomento di un primo servizio, cui fa seguito la sezione dedicata alla ‘Social innovation in Italian cities’ con uno sguardo orientato ai contesti regionali dell’Europa meridionale.
In Spazio aperto: il processo formativo del territorio dei monti Ouled Nail e Djebel Amour in Algeria; la relazione tra pianificazione del paesaggio e patrimonio digitalizzato; una prospettiva di ‘nuovo comunitario’ nei contesti della Calabria interna; il museo diffuso come istituzione integrata e policentrica per la promozione di sistemi culturali e paesaggistici complessi; il progetto del complesso di piazza San Giovanni a Mantova degli architetti Paniconi e Pediconi; gli strumenti urbanistici per la riqualificazione delle aree produttive; sulla qualità della pianificazione emergenziale, a partire dal caso umbro; della forma e della struttura dei Piani strategici metropolitani; un approccio partecipativo alla ‘sharing city’. L’editoriale riflette sulle buone pratiche di edilizia pubblica.Responsabile: direttore Bertrando Bonfantini
02 2399.5039
rivista-territorio@polimi.it
FrancoAngeli