
Tra città e isolato, tra spazio e società
8/11/2021, h. 16:00 – 18:00
Piattaforma Webex
Per una pianificazione a “scala intermedia”, locale, di quartiere
Ciclo di seminari “Laboratorio Reggio Emilia nord”
Lo scarto tra pianificazione urbana e progettazione di dettaglio rende spesso difficile in sede di elaborazione delle politiche pubbliche praticare una scala di lavoro “intermedia”. Intermedia, in termini dimensionali, “tra l’isolato e la città”: ovverosia capace di agire su una porzione urbana significativa come il quartiere o il settore urbano variamente inteso. Intermedia rispetto agli strumenti e dunque “tra progetto e piano”: utile a dare sostanza a interventi capaci di costruire adeguatamente relazioni con e nei contesti urbani. E, ancora, intermedia “tra spazio e società” con strumenti capaci di intervenire sia sulla materialità delle trasformazioni che sui loro usi e la loro gestione. A partire da alcune esperienze recenti, Antonella Bruzzese (DAStU – PoliMI) propone una riflessione sulle criticità e sulla necessità di tale “scala intermedia” di lavoro nella prassi urbanistica.
Relatore: Antonella Bruzzese
Responsabili: Arturo Lanzani, Cristiana Mattioli
deborah.canossini@mail.polimi.it
Locandina