
Tra modernità e ricerca identitaria
8/10/2021, h. 15:00
Piattaforma Teams
Presentazione del libro di Giaime Botti “Tra modernità e ricerca identitaria. Architettura e città in Colombia, 1920-1970”, prefazione di Giovanna D’Amia.
Il volume indaga i nessi e i conflitti che legano i processi di costruzione di un’identità culturale nazionale al carattere intrinsecamente internazionale della modernizzazione.
L’autore propone una rinnovata storia del ‘campo’ dell’architettura in Colombia, partendo dai primi esperimenti modernisti e ai contemporanei tentativi di elaborare proposte architettoniche “nazionali”, fino alla piena affermazione del modernismo internazionale nel secondo dopoguerra.
Con uno sguardo aperto a riconoscere la dimensione transnazionale dei fenomeni culturali e la continua presenza di scambi e dialoghi regionali, si presenta una storia sfaccettata, che non si limita a indagare una serie di opere rappresentative o di biografie eccellenti, ma si estende allo studio delle pratiche e dei discorsi relativi all’architettura e alla città, senza dimenticare il contesto politico, sociale e culturale colombiano.
Il volume è pubblicato nell’ambito della Collana di studi e ricerche del DAStU ed è edito da FrancoAngeli.
Relatori: Massimo Bricocoli, Francesco Infussi, Gaia Caramellino, Daniele Pisani, Ana Esteban Maluenda, Luis Carlos Colón Llamas, Jorge Francisco Liernur, Giaime Botti
Responsabili: Francesco Infussi, Gaia Caramellino
gaia.caramellino@polimi.it
Locandina