
Transatlantic Transfers: kick off meeting
10/12/2020 h. 15:30 – 19:30
Piattaforma Zoom
La conferenza si svolge nell’ambito del progetto di ricerca Prin Transatlantic Transfers. The Italian presence in post-war America: 1949-1972, sviluppato da un consorzio di 4 Università (Piemonte Orientale, Roma Tre, Scienze Gastronomiche), di cui il DAStU – Politecnico è capofila.
Il progetto vuole ridefinire la lettura delle relazioni tra Italia e Stati Uniti, passando dalla semplice descrizione dell’americanizzazione culturale dell’Italia al recupero di esperienze specifiche di italianizzazione dello stile negli Stati Uniti e da uno scenario nazionale/internazionale a uno transnazionale/globale.
La conferenza, aperta da una lezione di Eugenia Paulicelli, vuole discutere in un’ottica trasversale ed interdisciplinare i temi della ricerca e i modi in cui essi sono sviluppati nelle sedi locali, costruendo relazioni tra le discipline che ripercorrono quelle attive nella definizione e nella diffusione dell’Italian Style.
Keynote lecture: Eugenia Paulicelli (City University of New York)
Respondents: Ferdinando Fasce (Università di Genova), Maria Antonella Pelizzari (City University of New York), Karen Pinkus (Cornell University),
Relatori: Cecilia Gibellini (Università del Piemonte Orientale), Enrico Carocci, Giuseppe Gatti (Università di Roma Tre), Simone Cinotto (Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo), Gaia Caramellino, Paolo Scrivano (Politecnico di Milano)
Responsabili: Gennaro Postiglione, Roberto Rizzi, Marta Averna
340 5266836
marta.averna@polimi.it
https://uniupo-it.zoom.us/j/82985828041
Locandina