
Regenerating Difficult Heritage
Ciclo di seminari “Transformative Agencies in/for Contested Spaces”
25/06/2024, h. 10:00 – 18:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 16, Aula 16B.2.1
Piattaforma Teams
La serie di seminari “Transformative Agencies in/for Contested Spaces” esplora percorsi trasformativi che mirano ad orizzonti anti-fragili in contesti urbani contesi e conflittuali, approfondendo come le discipline spaziali possano sostenere processi di cambiamento di fronte all’incertezza e alla complessità. Coinvolgendo attori diversi, tra cui amministrazioni pubbliche, professionisti e ricercatori con differenti background disciplinari e culturali, la serie mira a creare uno spazio condiviso di riflessione e dialogo.
Il primo seminario “Regenerating Difficult Heritage” affronta il legame tra strumenti e pratiche di rigenerazione urbana in contesti di frontiera o divisi, mettendo al centro il tema del patrimonio materiale ed immateriale.
Grazie ai contributi di relatori e discussant, il seminario guarda in particolare a due contesti urbani significativi: la città divisa di Nicosia (Cipro) e le città di Nova Gorica-Gorizia sul confine italo-sloveno.
L’evento è organizzato in sinergia con la presentazione del libro “Territorial Fragilities in Cyprus. Planning and Preservation Strategies” (Springer, 2023) a cura di Alice Buoli e Oana Cristina Ţiganea.
Il seminario è finanziato da CRAFT e dai corsi di dottorato in “Urban Planning, Design, and Policy” e “Conservazione dei Beni Architettonici” (DAStU-Polimi).
Relatori
Agni Petridou & Ali Güralp – Nicosia Masterplan, Cipro, Miha Kosovel – Carinarnica, Nova Gorica-Gorizia, Slovenia-Italia, Gruia Badescu – Konstanz University, Anna Casaglia – Università di Trento, Popi Iacovou – University of Cyprus, Lilas Abdulmawla, Franz Bittenbinder, Stella De Luca, Isabella Traeger – DAStU, Politecnico di Milano
Prossimi incontri
“Envisioning Recovery” a cura di Irene Bianchi (ottobre 2024)
“Including invisibilities” a cura di Maryam Karimi (gennaio 2025)
Responsabili
Alice Buoli, Oana Cristina Ţiganea
alice.buoli@polimi.it
Locandina
Programma ciclo