Tre lezioni per Milano
Dal ciclo ‘Città visibili’, un contributo alla discussione per una città attenta alle condizioni di vita di tutti
Nel ciclo di incontri Città visibili, il DAStU ha curato con Fondazione Feltrinelli un percorso in tre tappe, che ha messo a confronto sei città del mondo – Vienna, San Paolo, Atene, Mumbai, Dhaka e Bogotà – alle prese con sfide globali declinate localmente. Contesti lontani ed esperienze diverse, da cui è possibile trarre elementi per leggere la realtà milanese e suggestioni per il suo futuro, “Tre lezioni per Milano” per contribuire alla discussione intorno a una nuova agenda urbana che possa essere attenta alle condizioni di vita di tutti.
I testi, a cura di Massimo Bricocoli, Eugenio Morello, Stefania Sabatinelli e Giulia Setti, sono ora pubblicati sul sito di Fondazione Feltrinelli qui.
I video degli incontri del ciclo ‘Città visibili’ sono accessibili qui.
La riflessione prosegue nei Feltrinelli Camp 2021; call for proposals (fino al 31 luglio) qui.