
TRE NUOVI VOLUMI
Tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, sono usciti tre volumi nella Collana di Studi e Ricerche del DAStU, la serie di pubblicazioni che intende diffondere i risultati delle ricerche e delle riflessioni generate all’interno del Dipartimento, rappresentando la varietà delle matrici disciplinari, degli approcci e delle tradizioni di ricerca in esso presenti.
Il primo è “Milano negoziata: narrazioni dopo il 1953” di Nicole De Togni (nella serie “Quaderni”). Osservando le vicende del Piano Regolatore Generale del 1953 e attraverso una analisi quantitativa e qualitativa, l’autrice interpreta le convenzioni edilizie ed urbanistiche dell’epoca quali strumenti di attuazione della pianificazione urbana, al centro di un variegato sistema di attori, consuetudini d’uso e posizioni critiche, mettendo in discussione la cornice interpretativa che nel tempo si è strutturata su di esse.
Il secondo, “Fragilità nei territori della produzione” a cura di Marika Fior, Agim Kërçuku, Cristiana Mattioli, Gloria Pessina (nella serie “Taccuini”), è uno studio che intende approfondire le molteplici forme di fragilità territoriale dei territori della produzione, nell’intreccio tra economia, ambiente, lavoro e urbanistica. Un’occasione di confronto e scambio interdisciplinare e operativo, che, a partire da alcuni casi specifici, intende porre questioni più generali, individuare piste di lavoro comuni, immaginare scenari, azioni e politiche di intervento capaci di coniugare sostenibilità ambientale, innovazione d’impresa e benessere sociale.
Il terzo, “Gli irregolari. Suggestioni da Ivan Illich, Albert Hirschman e Charles Lindblom per la pianificazione a venire” di Gabriele Pasqui (nella serie “Taccuini”), si pone l’obiettivo di offrire strumenti utili per la costruzione di programmi e piani territoriali, prendendo le mosse dalla rivisitazione dell’opera di tre grandi scienziati sociali, tre “irregolari” irriducibili entro confini disciplinari limitati, che, nella seconda metà del Novecento, hanno lavorato a forme diverse di critica alla pianificazione razional-comprensiva.
Direttore della Collana
Francesco Infussi
www.dastu.polimi.it/pubblicazioni-collana-dastu