
Veneto ovest
12/11/2019, h. 14:30 – 16:30
DAStU, Edificio 14 Nave, AULA B.2.2
Una mappatura dei territori della produzione e del lavoro
Il Laboratorio Tematico ‘Produzione, ambiente e territorio, dopo la stagione della crescita: ripensare lo spazio della manifattura nel contesto varesino’ si propone di ripensare i rapporti tra produzione e territorio a valle della crisi economica, concentrandosi sulla produzione manifatturiera, attualmente soggetta a un processo di profonda trasformazione che riguarda il suo ridisegno globale, organizzativo e di mercato. Due le domande che guidano la riflessione: come la produzione atterra concretamente e precisamente nei luoghi? Che tipo di territorio contribuisce a definire?
Un ciclo di seminari, aperti al pubblico, invita al dialogo con esperti che si sono interrogati intorno a queste questioni, attraverso il progetto nelle sue diverse scale.
Gli interventi di Stefano Pendini, Giuseppe Pepe e Mariasilvia Agresta, secondo appuntamento di questo ciclo, descriveranno le condizioni dei territori della produzione e del lavoro in ambito veneto attraverso la mappatura di diversi caratteri urbani e architettonici.
Relatore: Stefano Pendini, Giuseppe Pepe, Mariasilvia Agresta
Responsabile: Ettore Donadoni
ettore.donadoni@polimi.it
Locandina