
Celebrazioni del settantesimo anniversario del VII CIAM di Bergamo
23-26/10/2019, h. 09:00 – 18:00
Bergamo, Aula Magna Università di Bergamo, Piazzale Sant’Agostino 2 / Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara 82
1949-2019: Griglia CIAM Second Life
Nel VII CIAM del 1949 furono esposti nel Palazzo della Ragione di Bergamo 28 progetti di architettura ed urbanistica, impaginati in una Griglia concepita da Le Corbusier e dall’Ascoral per facilitare la comparazione critica tra i progetti; essa misurava l’aderenza dei progetti ai principi della Carta di Atene del 1933.
Allora l’obiettivo era di pianificare la città del futuro secondo i dettami della Carta di Atene nel clima di ricostruzione postbellica, oggi le nuove condizioni sociali, economiche e politiche e la necessità verso sensibilità e responsabilità per uno sviluppo sostenibile sono sempre più presenti nella professione.
Se quindi il contesto contemporaneo sarà sempre più quello della rigenerazione urbana e del rinnovamento degli edifici esistenti, una nuova griglia comparativa che non misura l’aderenza di un edificio a un manifesto o a un elenco programmatico e coerente ma consente la sua valutazione in termini di scelte, effetti ed esiti progettuali, nel paradigma della ristrutturazione e del riutilizzo: durante le sette sessioni i progettisti animeranno il dibattito critico confrontando pratiche, pensieri ed esperienze progettuali.
Relatori: v. programma
Responsabili: Pierre-Alain Croset, Guya Bertelli, Andrea Canclini, Federico Deambrosis, Andrea Gritti, Pasquale Mei
andrea.canclini@polimi.it
http://www.ciam2019.it
Programma CIAM 2019