
Visiting DAStU
9/12/2021, h. 10:00 – 13:00
Piattaforma Webex
The Transformation Potential of the Single-Family Unit
Ciclo di incontri dedicati alle attività dei visiting researchers del DAStU
La trasformazione della casa unifamiliare all’interno di insediamenti a bassa densità sta emergendo come un tema di ricerca progettuale di grande rilevanza. La crisi di questo tipo abitativo è motivata innanzitutto da ragioni demografiche – l’invecchiamento dei suoi abitanti – ma anche dall’emergere di nuove forme di produzione, dall’evoluzione delle forme di convivenza, dalla perdita di valore economico, dal cambiamento dei modelli di welfare e dalla crisi ambientale. Tuttavia, lo spazio domestico della casa unifamiliare continua a essere interpretato e prodotto come il luogo ideale per una vita di famiglia rigidamente separata e distinta dalla sfera della produzione.
Il seminario, partendo dall’esperienza di ricerca condotta all’interno dello studio Dogma e presso la Facoltà di architettura della KU Leuven sulle trasformazioni dello spazio domestico, presenterà e discuterà un progetto svolto nel corso degli ultimi anni sulla trasformazione di insediamenti suburbani nelle Fiandre. Partendo da questa esperienza progettuale, il seminario vuole anche essere l’occasione per presentare temi e questioni su cui Martino Tattara e Federico Zanfi lavoreranno insieme nei prossimi mesi presso il DAStU nell’ambito del programma Visiting Researchers 2021-2022.
Relatore: Martino Tattara
Discussants: Federico Zanfi, Fabio Lepratto, Chiara Merlini
Responsabile: Federico Zanfi