
WalKras: Camminare nei territori a rischio climatico
23/10/2023, h. 9:00 – 14:30
Università degli Studi di Palermo, AULA Magna Margherita De Simone
Teams
Giornata di Studi finale della Summer School del Laboratorio del Cammino
La Giornata di Studi “Camminare nei territori a rischio climatico” presenta gli esiti di “WalKras”, VI edizione della Summer School itinerante promossa dalla rete inter-universitaria Laboratorio del Cammino, di cui il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – DAStU è partner. Dal 21 agosto al 2 settembre 2023, un gruppo di 40 studenti e ricercatori provenienti da tutta Italia ha camminato da Gorizia a Pirano (SLO), facendo tappa a Doberdò del Lago, Sistiana, Aurisina, Sgonico, Sezana, Opicina, Trieste, San Dorligo della Valle, e Izola, per studiare in presa diretta l’impatto dei cambiamenti climatici nel territorio del Carso isontino e triestino, e restituire narrazioni spaziali e possibili traiettorie progettuali utili ad affrontare le sfide della transizione climatica.
La Summer School ha visto la partecipazione di una delegazione di studenti della Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni – AUIC del Politecnico di Milano, e di ricercatori e docenti del DAStU.Responsabili: Luca Lazzarini, Marco Mareggi, Chiara Merlini, Andrea Rolando
Credits immagini: Jan Sedmak
https://www.laboratoriodelcammino.com/summer-school-2023
luca.lazzarini@polimi.it
Programma