
Le regole del gioco
11/11/2020, h. 9:15-13:00
Webex Meetings
Il seminario, rivolto agli studenti, intende aprire una prospettiva sul lavoro quotidiano dei funzionari della tutela, e gli studenti sottoporranno, come per un parere preventivo, i progetti di tutela e valorizzazione che stanno elaborando per il caso di studio del laboratorio, avvicinandosi, come in un gioco di ruolo, al mondo della professione.
Sappiamo che “l’esecuzione di opere e lavori di qualunque genere su beni culturali è soggetta ad autorizzazione del Soprintendente e viene data su progetto o relazione tecnica entro il termine di 120 giorni”. (D.lg. 42/2004, artt. 21-22). Come si gioca la partita della conservazione del costruito? Come orientarsi nella griglia di vincoli, norme e prescrizioni? Come ci si muove? Esiste una sequenza giusta di passaggi da compiere per ottenere i permessi? Esiste una strategia?
Il progettista è solo nelle sue scelte? Chi lo guida? Chi lo condiziona? Quali costruzioni sono beni culturali?
Relatore: Cristian Prati, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, Funzionario architetto, responsabile Area Paesaggio
Responsabili: Michela Grisoni, Vito Redaelli
347.7109.309
michela.grisoni@polimi.it
https://politecnicomilano.webex.com/meet/vito.redaelli
Locandina